Mille ore, mille cose, mille pensieri.

Se il post Vecchia capera che non sono altro era un post inutile, questo invece è utile. Utile per me, sia ben chiaro. Questo è per me il post delle mille cose, dei mille pensieri e delle mille ore da perdere. Procediamo per gradi cominciando proprio dalle mille ore. In realtà ne sono dieci. Dieci […]

Vecchia capera che non sono altro

Heinstein diceva che esistono 10 tipi di persone: quelle che conoscono il codice binario e quelle che non lo conoscono. E su questo siamo tutti d’accordo. Per quanto riguarda le cose, invece, io dico che i tipi sono due: cose utili e cose inutili. Questo è un post inutile. Inutile perchè non dà informazioni, non è […]

My London #3 – Appena arrivati – pt.2 – Sim card, Internet e Oyster card.

Avete qualcuno che vi ospita? O avete trovato un ostello? Si può fare comodamente dall’Italia. Poco importa: avete subito bisogno di una vostra casa, ma prima di mettersi a caccia di tetti e letti ci sono delle cose fondamentali da fare: 1. procurarsi una Sim card. Il tutto vi sembrerà estremamente facile. Ed effettivamente lo […]

My London #1 – Prima di partire

Tutti a Londra! Cervelli in fuga, neolaureati disoccupati, nullafacenti italiani che vogliono cavalcare la via del successo e chi più ne ha più ne metta! La capitale inglese sembra ormai diventata una meta sputtanata (non lo era forse anche il Grand Tour per gli inglesi del XVII secolo?). Ma non voglio stare qui a sindacare. […]

Spirito d’adattamento mode: on

Se qualcuno mi avesse detto: – Tu farai il cuoco -, non ci avrei mai creduto. Da piccolo uno dei miei sogni era fare il cuoco, ma quale essere umano sogna con la consapevolezza che i suoi sogni vengano davvero realizzati? Pochi! Se così fosse, se tutte le ambizioni della mia infanzia prendessero vita allora […]